28.8 C
Foligno
mercoledì, Giugno 18, 2025
HomePoliticaAttivo il servizio "Whatsapp a Giano"

Attivo il servizio “Whatsapp a Giano”

Pubblicato il 20 Luglio 2021 16:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti del Topino, giunta Proietti al lavoro per il rinnovo delle concessioni

A scadere a fine mese saranno i permessi di prelievo idrico in vigore dalla metà degli anni ’50 nel comune di Nocera Umbra. Obiettivo dichiarato garantire un uso equilibrato dell’acqua in favore dei cittadini e della sostenibilità ambientale

Da Borsellino al tema sul rispetto: la prima prova raccontata dagli studenti folignati

Mercoledì mattina il via agli esami maturità, che in città coinvolgono 856 studenti e studentesse dei cinque istituti scolastici. Tra chi si è detto soddisfatto, chi è uscito con qualche dubbio e chi si è visto “tradito” dalle tracce: ecco com’è andata

Foligno si tuffa negli anni ’60 e ’70 con il Paiper Festival

Dal 26 al 29 giugno un cartellone ricco di iniziative porterà nelle vie e nelle piazze della città musica, arte, cultura, moda e gastronomia. In programma anche una collaborazione con l’Aism per accendere l’attenzione sulla sclerosi multipla

È attivo il servizio “Whatsapp a Giano”, un canale rapido e immediato per comunicare iniziative, eventi, bandi, scadenze e altre informazioni utili alla cittadinanza, rivolto a residenti e non di Giano dell’Umbria, così come a visitatori e turisti. L’attivazione del servizio, e il relativo regolamento, sono stati approvati all’unanimità dal consiglio comunale su proposta del vicesindaco con delega alla comunicazione, Jacopo Barbarito. “Per iscriversi basta inviare un messaggio via whatsapp al numero 331.2307947. Da quel momento sarà possibile ricevere le comunicazioni dell’ente in modalità broadcast, pertanto in maniera anonima e senza che il proprio numero di telefono sia condiviso o visibile da altre persone. Tutte le comunicazioni inviate saranno ovviamente prive di qualsivoglia riferimento a iniziative politiche o di partiti politici, così come messaggi promozionali da parte dell’amministrazione comunale. Il numero di telefono è dedicato esclusivamente a questo servizio, che non vuole essere né una info line né un canale per altro tipo di segnalazioni o comunicazioni brevi tra cittadini e Comune, per cui permangono le tradizionali modalità di comunicazione con gli uffici, i cui contatti sono reperibili sul sito web dell’ente, così come il regolamento del servizio, con tutti i suoi limiti e modalità di funzionamento”, conclude Barbarito.

Articoli correlati