29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeSportÈ Renato Colavita il nuovo presidente del Foligno

È Renato Colavita il nuovo presidente del Foligno

Pubblicato il 4 Agosto 2021 19:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il nuovo segretario Pd si presenta: “Sanità e sicurezza le priorità”

Per la sezione cittadina dei “dem” si apre una nuova fase a firma del neo eletto Simone Bellucci, arrivato dalle fila del civismo. Annunciata piena sinergia e unione con il regionale e il provinciale: presenti per l’occasione Bernardini e Baldini

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

Sarà Renato Colavita a guidare il nuovo corso del Foligno Calcio. L’imprenditore spellano subentra, dunque, a Luca Fiorucci nella carica di presidente della società biancazzurra. Una carica che ricoprirà, ha dichiarato, con il massimo impegno, “per fare – ha detto – il meglio possibile”. Dal nuovo numero uno, però, nessuna promessa. “Non voglio fare false promesse” ha infatti dichiarato, spiegando come tratterà il Foligno come una sua azienda, “anche se – ha aggiunto – è della città e dei tifosi”. Secondo quanto annunciato da Colavita, inoltre, tutte le decisioni passeranno per il consiglio d’amministrazione.

Consiglio che si avvarrà anche del contributo di Gianfranco D’Angelo nel ruolo di amministratore delegato e di Pierluigi Petritola in quello di direttore generale. E proprio D’Angelo è intervenuto sul lavoro fatto in questi ultimi due mesi per portare avanti la società, sia “onorando” le pendenze nei confronti dei giocatori, sia provvedendo all’iscrizione al prossimo campionato. Da Gianfranco D’Angelo anche un appello ai tifosi folignati affinché diano al nuovo Foligno il loro appoggio. Un Foligno per il quale il dg Petritola ha annunciato “importanti investimenti”. L’obiettivo dichiarato è quello di una “salvezza tranquilla, senza patemi – ha aggiunto il direttore generale – come lo scorso anno”.

La presentazione dei nuovi vertici societari si è tenuta nel pomeriggio di mercoledì 4 agosto nel corso di una conferenza stampa a cui ha preso parte anche il nuovo tecnico dei Falchetti. Come annunciato nelle scorse ore, si tratta dell’allenatore pugliese Francesco Monaco. Per lui un ritorno sulla panchina del “Blasone” dopo l’esperienza di Lega Pro nella stagione 2012/2013. “Quando mi è stato chiesto di tornare a Foligno non ho esitato” è stato il commento del tecnico, che ha ringraziato la società per l’opportunità di tornare ad allenare i Falchetti. “Mi è stato proposto un progetto di rinnovamento – ha proseguito – e ripartire da zero mi stimola molto”. Prossimo step per mister Monaco “allestire una squadra per mantenere la categoria”.

Ma le novità per il Foligno Calcio non sono finite qui. Nel pomeriggio di mercoledì presentato, infatti, anche il primo acquisto in vista del prossimo campionato. Il primo nome in rosa è quello del centrocampista Lorenzo Belli. Il 28enne approda al Foligno dopo aver militato nel Trestina nell’ultima stagione. Tra le fila della compagine biancazzurra – che inizierà il ritiro il 16 agosto prossimo – Lorenzo Belli vestirà la maglia del capitano. Intervenuto durante l’incontro con la stampa, il 28enne si è detto “onorato” di far parte della società e del ruolo chiamato a ricoprire. “Non possiamo fare promesse – ha commentato – ma sono sicuro che riusciremo a raggiungere gli obiettivi che tutti sperano”.

Tra le questioni trattate durante la conferenza anche quella relativa agli impianti sportivi, a cominciare dalla possibilità di mettere mano al “Blasone” attraverso il Superbonus 110% e altri incentivi per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico. E su questo fronte pare che si sia avviato già il dialogo tra Comune e società. Per quanto riguarda, invece, l’impianto di Corvia, D’Angelo ha ribadito come la gestione spetti al Foligno Calcio e come non potesse essere subaffittato alla Fulginium come avvenuto. “La gestione spetta a noi – ha detto -, per questo abbiamo chiesto le chiavi della struttura”.

Articoli correlati