11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCovid, in Umbria l’incidenza settimanale scende a 60 casi su 100mila abitanti

Covid, in Umbria l’incidenza settimanale scende a 60 casi su 100mila abitanti

Pubblicato il 18 Novembre 2021 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Cala l’incidenza settimanale del Coronavirus in Umbria: la media mobile per 100mila abitanti risulta infatti, alla data di martedì 16 novembre, di 60 casi contro i 71 del bollettino precedente. Allo stesso modo, si registra una diminuzione dell’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni: il dato è dello 0,85 rispetto all’1,50 della settimana scorsa. La curva epidemica, dunque, mostra – così come sottolineato dal Nucleo epidemiologico regionale – un trend in leggera diminuzione negli ultimi sette giorni.

Entrando nel dettaglio di quella che è la situazione nei vari distretti, sono due quelli in cui l’incidenza settimanale risulta superiore a 100 contagi su 100mila abitanti: si tratta di quelli di Assisi e Spoleto. Nella Media Valle del Tevere, invece, si è passati in sette giorni da 103 a 40 positivi su 100mila abitanti. Sotto quota 50 anche altri cinque distretti, ossia Orvieto, Narni Amelia, Alto Chiascio, Trasimeno e Alto Tevere. Per quanto riguarda il distretto di Foligno, l’incidenza è di 70 casi su 100mila abitanti contro gli 89 dell’ultimo bollettino.

I grafici relativi all’incidenza settimanale mobile per classi d’età mostrano un’incidenza superiore alla media regionale negli under 14. Gli indicatori di gravità si mantengono pressoché costanti e in linea con il dato medio nazionale: al 16 novembre scorso risultavano ospedalizzati 45 cittadini, di cui sei in terapia intensiva. I decessi dall’8 al 16 novembre, invece, sono stati cinque.

Articoli correlati