17.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàCovid, in Umbria l’incidenza settimanale scende a 60 casi su 100mila abitanti

Covid, in Umbria l’incidenza settimanale scende a 60 casi su 100mila abitanti

Pubblicato il 18 Novembre 2021 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Cala l’incidenza settimanale del Coronavirus in Umbria: la media mobile per 100mila abitanti risulta infatti, alla data di martedì 16 novembre, di 60 casi contro i 71 del bollettino precedente. Allo stesso modo, si registra una diminuzione dell’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni: il dato è dello 0,85 rispetto all’1,50 della settimana scorsa. La curva epidemica, dunque, mostra – così come sottolineato dal Nucleo epidemiologico regionale – un trend in leggera diminuzione negli ultimi sette giorni.

Entrando nel dettaglio di quella che è la situazione nei vari distretti, sono due quelli in cui l’incidenza settimanale risulta superiore a 100 contagi su 100mila abitanti: si tratta di quelli di Assisi e Spoleto. Nella Media Valle del Tevere, invece, si è passati in sette giorni da 103 a 40 positivi su 100mila abitanti. Sotto quota 50 anche altri cinque distretti, ossia Orvieto, Narni Amelia, Alto Chiascio, Trasimeno e Alto Tevere. Per quanto riguarda il distretto di Foligno, l’incidenza è di 70 casi su 100mila abitanti contro gli 89 dell’ultimo bollettino.

I grafici relativi all’incidenza settimanale mobile per classi d’età mostrano un’incidenza superiore alla media regionale negli under 14. Gli indicatori di gravità si mantengono pressoché costanti e in linea con il dato medio nazionale: al 16 novembre scorso risultavano ospedalizzati 45 cittadini, di cui sei in terapia intensiva. I decessi dall’8 al 16 novembre, invece, sono stati cinque.

Articoli correlati