16.1 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCronacaOperazione "Oro Rosso”, la polfer di Foligno al lavoro per il contrasto...

Operazione “Oro Rosso”, la polfer di Foligno al lavoro per il contrasto al furto di rame

Pubblicato il 5 Luglio 2022 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

A Foligno un viaggio alla scoperta del vino sostenibile con “L’Umbria in un bicchiere”

È tutto pronto per l'undicesima edizione dell'iniziativa che porterà a palazzo Candiotti sessanta cantine umbre simbolo di un prodotto buono, pulito e giusto. Violini: "Un evento che racchiude il senso del nostro presidio"

Una giornata di controlli per prevenire e contrastare i furti di rame in ambito ferroviario. È quella che ha visto impegnata ieri, lunedì 4 luglio, la sezione Polfer di Foligno. Un’attività, inserita nell’ambito del piano nazionale operazione “Oro Rosso” predisposto dal Servizio polizia ferroviaria, tesa appunto a contrastare i furti del materiale, la cui sottrazione comporta gravi disservizi alla regolarità della circolazione dei treni e conseguenti ed inevitabili disagi per i cittadini. E i controlli condotti dagli agenti dalla Polfer folignate, che miravano a prevenire i furti di rame lungo la linea ferrata, hanno pure interessato strutture specializzate nello smaltimento dei metalli. Servizio di controllo che, in questa fattispecie, poteva servire a rinvenire, ed eventualmente sequestrare, il materiale provento di furto. Stando a quanto reso noto, nella provincia di Perugia, sono stati 3 i siti relativi ad aziende che trattano la rottamazione dei metalli controllati dalla polizia ferroviaria ed 11, invece, le persone identificate. Tre, inoltre, è pure il numero delle tratte ferroviarie sottoposte a pattugliamento e monitoraggio.

Articoli correlati