24.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaOperazione "Oro Rosso”, la polfer di Foligno al lavoro per il contrasto...

Operazione “Oro Rosso”, la polfer di Foligno al lavoro per il contrasto al furto di rame

Pubblicato il 5 Luglio 2022 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Una giornata di controlli per prevenire e contrastare i furti di rame in ambito ferroviario. È quella che ha visto impegnata ieri, lunedì 4 luglio, la sezione Polfer di Foligno. Un’attività, inserita nell’ambito del piano nazionale operazione “Oro Rosso” predisposto dal Servizio polizia ferroviaria, tesa appunto a contrastare i furti del materiale, la cui sottrazione comporta gravi disservizi alla regolarità della circolazione dei treni e conseguenti ed inevitabili disagi per i cittadini. E i controlli condotti dagli agenti dalla Polfer folignate, che miravano a prevenire i furti di rame lungo la linea ferrata, hanno pure interessato strutture specializzate nello smaltimento dei metalli. Servizio di controllo che, in questa fattispecie, poteva servire a rinvenire, ed eventualmente sequestrare, il materiale provento di furto. Stando a quanto reso noto, nella provincia di Perugia, sono stati 3 i siti relativi ad aziende che trattano la rottamazione dei metalli controllati dalla polizia ferroviaria ed 11, invece, le persone identificate. Tre, inoltre, è pure il numero delle tratte ferroviarie sottoposte a pattugliamento e monitoraggio.

Articoli correlati