11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaIl ventriloquo Nicola Pesaresi conquista la finale di “Dalla strada al palco”

Il ventriloquo Nicola Pesaresi conquista la finale di “Dalla strada al palco”

Sugli schermi di Rai 2 il folignate ha messo in camp o tutto il suo straordinario talento per giocarsi il successo finale: “Un onore partecipare a questo programma”

Pubblicato il 6 Marzo 2024 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Durante l’ultima puntata del talent show “Dalla strada al palco”, trasmesso in prima serata su Rai 2 martedì 5 marzo e condotto da Nek, Nicola Pesaresi, noto ventriloquo originario di Foligno e residente a Spello, ha dimostrato il suo straordinario talento, conquistando uno dei tre posti per la la finale del programma. Nonostante un inizio promettente, Pesaresi si è trovato secondo per gran parte della serata, posizionamento che gli avrebbe garantito l’accesso diretto alla finale, fino a quando non è stato superato dall’ultimo concorrente, rimettendo il passaggio alla finale in mano al ripescaggio dei “passanti importati”, ovvero i due vip presenti in puntata. 

Nicola, con l’inseparabile compagna di spettacolo, l’irriverente scimmietta Isotta, ha dato vita ad un siparietto comico divertente, coinvolgendo anche l’orchestra con il maestro Chiaravalli, intonando a tre voci (co-protagonista un altro pupazzo del Ventriloquo, ovvero Carlo Alberto) la canzone “Vengo anch’io. No, tu no” , successo del grande Enzo Jannacci. Alla fine della performance ha anche trasformato i due “passanti importanti” in altrettanti improbabili pupazzi dandogli la voce. 

Tuttavia, il talento e la capacità di coinvolgimento del pubblico di Pesaresi non sono passati inosservati ai “passanti importanti” della serata, gli attori comici Biagio Izzo e Francesco Paolantoni. Riconoscendo il valore dell’artista umbro, hanno deciso di utilizzare il loro potere di ripescaggio per assicurargli una posizione nella fase finale del concorso.

Riguardo alla sua esperienza nel talent e al meritato ripescaggio, Nicola Pesaresi ha dichiarato: “È un grande onore e piacere per me aver partecipato a questo programma, e anche essere stato ripescato da due attori comici del calibro di Izzo e Paolantoni è motivo di grande orgoglio”.

“Dalla strada al palco” si conferma come una delle piattaforme più importanti per la valorizzazione degli artisti, offrendo loro una vetrina nazionale di grande rilievo. La partecipazione e il successo di Pesaresi all’interno del programma evidenziano il suo eccezionale talento nel campo del ventriloquismo e più in generale nell’intrattenimento. 

“Per la finale io e Isotta abbiamo già in mente un numero divertente, costruito su misura per il programma partendo da uno dei nostri cavalli di battaglia. La vittoria è sicuramente difficile, ma siamo pronti a dare il meglio per giocarcela fino all’ultimo voto”.

Articoli correlati