22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaGli sbandieratori e musici di Foligno di nuovo in Spagna: esibizione davanti...

Gli sbandieratori e musici di Foligno di nuovo in Spagna: esibizione davanti a 40mila turisti

Dopo l’appuntamento di Alcalà de Henares per il “Mercado Cervantino”, seconda trasferta iberica per il gruppo che ha fatto tappa nella regione autonoma di Castilla-La Mancha per partecipare ad uno dei festival storici più importanti del Paese

Pubblicato il 19 Aprile 2024 18:56 - Modificato il 20 Aprile 2024 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Oltre cinquemila euro di multa e ritiro dei mezzi di lavoro per un 26enne trovato all’interno di un garage in cui riparava le macchine senza alcuna autorizzazione

Inaugurata la mostra di Valerio Adami tra mito e spiritualità

In esposizione fino al prossimo 11 gennaio al Centro italiano di arte contemporanea 50 opere del pittore. Una rassegna, curata da Tomassoni e Agosti, che per la prima volta indaga il tema della trascendenza, tra dipinti e disegni dell’artista

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Gli Sbandieratori e Musici di Foligno tornano a varcare i confini nazionali. Per la seconda volta nel giro di sei mesi, il gruppo ha fatto tappa in Spagna. Dopo aver partecipato lo scorso ottobre al “Mercado Cervantino” di Alcalà de Henares, infatti, la formazione composta da 7 musici e 5 sbandieratori ha raggiunto la regione autonoma di Castilla-La Mancia per prendere parte ad uno dei festival storici più importanti del Paese iberico.

La trasferta si è tenuta dal 12 al 14 aprile scorsi, per una tre giorni all’insegna della bandiera, del tamburo e della chiarina, che ha dato la possibilità ai giovani folignati di esibirsi davanti ad un pubblico di oltre 40mila turisti provenienti da tutta Europa. Giochi di bandiera, musiche d’epoca e il coinvolgimento del pubblico sono stati gli elementi chiave del successo conquistato dall’associazione, invitata a partecipare anche all’edizione del prossimo anno.

A Castilla-La Mancha, i giovani folignati si sono esibiti al fianco di giocolieri e trampolieri. A rendere ancora più speciale la trasferta spagnola, il fatto che gli stessi turisti abbiano indossato abiti d’epoca, rendendo ancora più viva l’esperienza storica a cui ha contribuito anche l’architettura locale. Tornato a casa, il Gruppo Sbandieratori e Musici di Foligno si sta preparando ora alla prossima trasferta, che lo vedrà protagonista molto presto di una nuova gita oltre confine.

Articoli correlati