18 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomePoliticaAllo Spazio Astra un incontro sul futuro dell’Europa

Allo Spazio Astra un incontro sul futuro dell’Europa

Promosso da Azione, l’evento vedrà intervenire l’ex capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Vincenzo Camporini, e la giornalista italo-ucraina Nataliya Kudryk. L’appuntamento è per venerdì 10 maggio alle 17

Pubblicato il 10 Maggio 2024 12:36 - Modificato il 10 Maggio 2024 16:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Quali sono i margini su cui deve lavorare l’Europa per avere ancora un futuro? È la domanda a cui vuole dare risposta l’incontro organizzato per venerdì 10 maggio, alle 17, allo Spazio Astra di Foligno. Promosso da Azione Foligno, l’evento avrà per titolo proprio “I margini dell’Europa” e vedrà intervenire il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Esercito, e la giornalista italo-ucraina Nataliya Kudryk. In dialogo con i due ospiti ci saranno Emanuele Sfregola e Anastasia Angeli, candidati di Azione nella lista Foligno Domani a supporto di Mauro Masciotti. Presente anche Kateryna Ketsman, in rappresentanza della comunità ucraina che vive a Foligno. “Una difesa e una politica estera comuni – spiegano da Azione Foligno – sono obiettivi non più eludibili e rinviabili se vogliamo efficacemente difendere la libertà e la democrazia dell’Europa. Il primo obiettivo – proseguono – è quello di mantenere il sostegno per la difesa dell’Ucraina fino a quando sarà necessario per arrivare ad una pace giusta. Il mondo sta cambiando – sottolineano – e Foligno non può restare indietro come se questi temi non ci riguardassero”. Da qui, dunque, l’idea di promuovere l’incontro “I margini dell’Europa” anche in vista del prossimo appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno con le amministrative e le europee. 

Articoli correlati