21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaL'imprenditore Alberto Pacifici nell'Ordine di San Silvestro

L’imprenditore Alberto Pacifici nell’Ordine di San Silvestro

Pubblicato il 4 Marzo 2016 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un imprenditore coraggioso e determinato che si è messo al servizio del territorio, nei suoi confronti dobbiamo avere ammirazione e riconoscenza”. Con queste parole l’arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo ha conferito ad Alberto Pacifici il titolo di cavaliere commendatore dell’Ordine di San Silvestro papa. Per l’imprenditore campellino della Meccanotecnica Umbra, un prestigioso riconoscimento che arriva direttamente dalla Santa Sede e che corona una vita spesa a stretto contatto con il territorio. La sua azienda ha sedi in tutti e cinque i continenti del mondo, ma Pacifici è sempre stato attento al tessuto sociale ed economico della sua terra. Negli anni passati anche alla guida anche della Fondazione Carispo, Pacifici nel 2012 è stato insignito dall’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano dell’onorificenza di Cavaliere del lavoro. Ora il prestigioso riconoscimento arriva direttamente da papa Francesco, venuto a conoscenza della sua storia grazie all’arcivescovo Boccardo. Un riconoscimento solenne festeggiato venerdì mattina insieme ai suoi familiari e a diversi rappresentanti del mondo economico ed amministrativo di Spoleto, come il sindaco Cardarelli e quello di Campello sul Clitunno, Domizio Natali. A Pacifici, oltre alla medaglia sospesa da un nastro al collo con l’immagine di San Silvestro, anche una pergamena a firma del segretario dello Stato Vaticano, Parolin. “Voglio dedicare questo titolo in primis alla mia famiglia – ha detto Pacifici ringraziando l’arcivescovo Boccardo – sono onorato. Nella mia vita ho sempre pensato alla salvaguardia e alla dignità del lavoro e del bene comune, vista la responsabilità sociale che ho avuto nel nostro territorio”. Ma come vede Alberto Pacifici l’attuale situazione economica? “Innanzitutto noi siamo ottimisti – spiega – la ripresa c’è anche se è ancora gracile. Noi siamo fortunati perché abbiamo cinque stabilimenti all’estero e quindi usiamo anche le risorse che vengono da altre parti. Voglio però sottolineare che noi non abbiamo delocalizzato. Anzi, da quando siamo usciti dall’Italia i lavoratori a Campello sono aumentati”. A margine delle celebrazioni l’arcivescovo Boccardo è intervenuto ai microfoni di Rgunotizie: “Pacifici è un uomo che ha una presenza significativa sul territorio, sforzandosi di dare sempre una dimensione umana alla sua impresa”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati