20.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaLa Fondazione Carifol dona un esoscheletro robotico: anche chi è in sedia...

La Fondazione Carifol dona un esoscheletro robotico: anche chi è in sedia a rotelle tornerà a camminare

Pubblicato il 17 Aprile 2016 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in corteo per la Global Sumud Flottilla

In concomitanza con la partenza dalla Sicilia delle ultime navi, giovedì 4 settembre singoli cittadini e associazioni sfileranno per le vie del centro storico a sostegno dell’iniziativa volta a portare aiuti umanitari a Gaza

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ancora una volta al servizio della sanità e dei meno fortunati. Dopo le importanti ed ingenti donazioni degli scorsi anni all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, l’istituto guidato da Gaudenzio Bartolini torna al fianco della Usl2. Come? Donando un esoscheletro robotico indossabile al Centro di Riabilitazione Intensiva Neuromotoria di Trevi. L’esoscheletro permetterà di tornare a far camminare di nuovo anche chi è costretto su una sedia a rotelle per colpa di traumi o patologie neurodegenerative. L’apparecchio si indossa come se fosse una tuta e, grazie ai suoi motori elettromeccanici, trasferisce le intenzioni del paziente in movimenti. Il tutto grazie a dei sensori che riportano all’esoscheletro le volontà di chi lo indossa. La nuovissima strumentazione sarà presentata a palazzo Cattani (lunedì 18 aprile ore 11) dal presidente della Fondazione Carifol, Gaudenzio Bartolini, Imolo Fiaschini direttore generale della Usl2 dell’Umbria, Claudio Ceresi responsabile Riabilitazione Italia dell’Emac di Genova e Mauro Zapolini, direttore del dipartimento di Riabilitazione della Usl2 dell’Umbria. La cerimonia è aperta alla cittadinanza.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati