20.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCulturaA Serrone è in arrivo la XI giornata ecologica

A Serrone è in arrivo la XI giornata ecologica

Pubblicato il 27 Luglio 2016 09:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Due fine settimana pieni di inziative a Serrone. Il 30 e 31 luglio e il 6 e 7 agosto torna la giornata ecologica, giunta alla sua XI edizione, organizzata dal Comitato Pro Serrone – “Bottega San Giuseppe” in collaborazione con il Comune di Foligno. Si comincerà sabato 30 luglio alle 18 nella Chiesa di Santa Maria Assunta con un concerto per flauto (Emanuela Dentini) e tastiere (Piero Lini). I musicisti eseguiranno musiche di Vivaldi, Mozart, Beethoven, Battisti, De André, oltre ad arie della tradizione popolare. Dalle 9 fino a tarda notte di domenica 31 luglio, a lume di lanterna, è invece prevista la IV edizione della mostra mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell’artigianato del territorio. Saranno presenti oltre trenta espositori della Valmenotre e della Valnerina che metteranno in mostra tutte le loro migliori produzioni: dal rame al ferro battuto, passando per lavorazioni artistiche del legno, vimini, pellami, birre, gelati artigianali e prodotti lattiero caseari. Ad aggiungersi durante la giornata, anche un appuntamento con il folklore, balli, stornelli, canti popolari e fisarmonica ad opera del gruppo “L’Ottocento sull’Aia”. Ci sarà anche un concorso di pittura estemporanea con artisti che ritraggono scorci di Serrone e uno spettacolo per bambini con il “Mago Giulivi”, illusionista, giocoliere e mangiafuoco. Sabato 6 agosto alle 21 in programma presso gli impianti ricreativi “La Casetta”, l’appuntamento con i debuttanti allo sbaraglio della “Corrida” che si cimenteranno in teatro dialettale, intrattenimento musicale e cabaret. Infine domenica 7 agosto a partire dalle 8, in programma la giornata ecologica con una serie di attività tra cui la pulizia del paese, la raccolta dei rifiuti e il taglio dell’erba.

Articoli correlati