23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA San Paolo un monumento per commemorare mutilati e invalidi di guerra

A San Paolo un monumento per commemorare mutilati e invalidi di guerra

Pubblicato il 10 Dicembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Un’opera commemorativa dedicata ai mutilati e agli invalidi di guerra. È quella che verrà posizionata nella rotatoria di San Paolo a Foligno su proposta dell’Anmig e con il patrocinio del Comune. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 14 dicembre alle 10.30 e vedrà presenti lo schieramento del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito e due carabinieri in grande uniforme speciale. Dopo la resa degli onori ai mutilati e agli invalidi di guerra e l’esecuzione del silenzio d’ordinanza, ad intervenire per i saluti istituzionali saranno i presidenti dell’Anmig Umbria e di foligno, rispettivamente Remo Gasperini e Fiorella Agneletti. Previsto, poi, un intervento del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. A conclusione della cerimonia la benedizione del monumento da parte di padre Antonio Pizzonia. All’evento sono invitate a partecipare le associazioni combattentistiche e d’arma con i propri vessilli e l’intera cittadinanza.

Articoli correlati