18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaAutomobilisti indisciplinati, a Foligno decurtati oltre 400 punti dalle patenti

Automobilisti indisciplinati, a Foligno decurtati oltre 400 punti dalle patenti

Pubblicato il 1 Agosto 2023 17:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Sono 417 i punti decurtati dalle patenti di guida nei primi sei mesi del 2023. È quanto emerge dai numeri rilasciati alla redazione di Rgunotizie.it da Marco Baffa, comandante della polizia locale di Foligno. Il dirigente del Comando di viale Marconi ha fatto il punto della situazione rispetto a quello che è stato il lavoro degli agenti nei primi sei mesi di questo anno. Tra le tante attività portate avanti dalla polizia locale, infatti, resta alta l’attenzione rispetto al tema della sicurezza stradale e ai corretti comportamenti da tenere quando si è alla guida di un mezzo di trasporto. E i controlli del personale guidato dal comandante Marco Baffa sono andati proprio in questa direzione. Controlli che hanno portato a rilevare diverse infrazioni e “scorrettezze” da parte degli automobilisti. Da qui dunque i 417 punti decurtati dall’inizio del 2023 che, in totale, hanno portato al ritiro di ben 20 patenti. A queste – si legge nei dati forniti dal Corpo della polizia locale – se ne aggiungono altre 5 non ancora ritirate. Otto, in totale, sono invece le sanzioni amministrative per coloro che circolavano in strada senza la copertura assicurativa del proprio mezzo. In questo caso, come recita l’articolo 193 del Codice della strada, le multe vanno dagli 886 ai 3.464 euro. Quattro invece i casi di “trasporto coattivo”, ovvero la confisca dei veicoli al termine di un controllo da parte degli agenti. Chiude il quadro dei numeri legati ai controlli stradali, la “segnalazione di patenti per sospensione alla seconda violazione”, ovvero la recidiva commessa dal guidatore che commette di nuovo la stessa violazione nell’arco temporale di due anni. In questo caso le statistiche parlano di 65 casi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati