23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàDalla montagna alla città: nel 2018 cinquanta escursioni per Orme

Dalla montagna alla città: nel 2018 cinquanta escursioni per Orme

Pubblicato il 21 Dicembre 2017 16:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Dicembre mese di bilanci, ma anche di buoni propositi. Come quelli annunciati dal presidente dell’associazione “Orme – Camminare liberi” di Foligno, Rodolfo Cherubini, che domenica scorsa – in occasione dell’ultima passeggiata di quest’anno a cui ha fatto da sfondo lo splendido borgo di Trevi – ha presentato agli amanti delle passeggiate salutistiche il nuovo programma. Una cinquantina le escursioni in agenda, tra quelle urbane e montane. Tra queste, anche la tradizionale settimana verde in Alta Pusteria, dal 19 al 26 agosto, un lungo trekking di sei giorni “Sul sentiero del Passatore” tra gli Appennini della Toscana e dell’Emilia, oltre ad altre escursioni di più giorni tra i monti della Laga e  i Sibillini. Previste anche le tradizionali ciaspolate sulla neve, in programma per il 14 gennaio sui Piani di Ragnolo e l’11 febbraio sul Monte Coglia. Ed ancora, dal 21 al 28 luglio, l’iniziativa “Trekking per non dimenticare” dal Pasubio all’Altopiano di Asiago, sui sentieri della Grande Guerra a 100 anni dalla fine del primo conflitto mondiale. Di particolare interesse anche i due trekking urbani, organizzati nei centri storici di alcune città di rara bellezza, come Trieste dal 7 al 10 giugno e Roma il 7 ottobre prossimo. L’intero programma 2018 dell’associazione “Orme – Camminare liberi” è  scaricabile dal social fb “Folignocammina” o dal sito internet: www.camminareliberi.net. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al presidente dell’associazione escursionistica folignate, Rodolfo Cherubini, tel. 338/3502614.

Articoli correlati