19.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaCiac, a Natale bambini protagonisti di laboratori creativi per fondare nuovi linguaggi

Ciac, a Natale bambini protagonisti di laboratori creativi per fondare nuovi linguaggi

Pubblicato il 13 Dicembre 2017 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Fondare un altro mondo fatto di nuovi linguaggi, bandiere e immagini. Il tutto, attraverso la creatività dei bambini. E’ questo il progetto realizzato a Foligno da Ciac Atlelier in collaborazione con l’associazione Bande à part, che prevede nel periodo natalizio la realizzazione di otto laboratori per i più piccoli. Saranno proprio loro a mettersi in gioco attraverso incontri didattici in cui si avvicineranno al mondo della fotografia, della sartoria, della stampa e via dicendo grazie al supporto degli artisti Chiara Corica e Stefano Emili. Un Natale all’insegna della valorizzazione della cultura e dell’arte, visto che i laboratori prenderanno spunto anche da grandi nomi del contemporaneo. Si lavorerà sia all’interno dei Casalini medievali di via del Gonfalone che all’esterno (tempo permettendo), ovvero in piazzetta Beata Angela. “Vogliamo riprendere l’idea dei laboratori natalizi per bambini partita tre anni fa – afferma Giancarlo Partenzi, presidente del Centro della cultura e lo sviluppo economico che fa capo alla Fondazione Carifol -. E’ importante la nostra collaborazione con le associazioni del territorio, così come stimolare la creatività dei più piccoli in campo artistico”. Le sessioni didattiche saranno interamente finanziate dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno ed i laboratori saranno dunque gratuiti, “per dare l’occasione a tutti di partecipare – sottolinea il presidente Gaudenzio Bartolini -, garantendo inoltre ai genitori giornate di shopping in serenità mentre i loro bimbi stimoleranno la fantasia e l’ingegno”. Gli appuntamenti – tutti pomeridiani – sono riservati ai bambini dai 6 ai 10 anni e saranno divisi in tre weekend: venerdì 22 e sabato 23 dicembre; giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 dicembre; venerdì 12 e sabato 13 gennaio. Per domenica 14 gennaio è prevista l’installazione finale aperta a tutti in piazzetta Beata Angela. I laboratori prevedono un massimo di 12 bambini, ma potranno essere attivati anche più turni. “Per lavorare, prenderemo spunto da grandi artisti contemporanei – spiega Chiara Corica -, ma i bambini dovranno sperimentare nuovi linguaggi e non limitarsi ad imitare ciò che gli verrà proposto”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati