Meno due giorni a Expo 2015. L’Umbria e, in particolare, i 22 comuni dell’Ati3, tra i quali Foligno, Spoleto, Bevagna e la Valnerina. Nella programmazione che andrà da maggio a ottobre, le realtà locali parteciperanno all’esposizione universale all’interno di Cascina Triulza, il padiglione della società civile, con eventi, stand, attrazioni e iniziative. “Come ambito territoriale integrato – dichiara Moreno Landrini, sindaco di Spello e vicepresidente Ati3 – ci siamo organizzati con la Regione Umbria per parlare sì di cibo e stili di vita, ma soprattutto per creare i giusti presupposti organizzativi e promozionali per fare dell’Umbria l’esempio trainante per le altre realtà territoriali”. Uno sguardo attento alla tradizione, sinonimo di eccellenza e di qualità dei prodotti da scoprire, riscoprire e far conoscere, ma anche al futuro. “Non vogliamo occuparci di marketing – sottolinea Landrini – ma far partire un messaggio unitario per la tutela e la salvaguardia del territorio e delle sue ricchezze. Ne è un esempio l’acqua, di cui è ricca la regione, come nelle zone di Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Sangemini. Acqua che sarà protagonista di approfondimenti, documentari e filmati poiché tema centrale per il futuro, in piena concordanza con la Carta di Milano”. “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, dunque, non è solo il tema centrale dell’esposizione universale di Milano, ma anche obiettivo comune delle grandi e piccole realtà umbre che, con determinazione e sinergia, creeranno dei veri e propri spazi conoscitivi e interattivi mettendo in risalto le eccellenze regionali. Il tutto a disposizione di un futuro sostenibile, da esempio per tutti.
Meno due a Expo. L’Ati3 a Milano con le sue eccellenze
Pubblicato il 29 Aprile 2015 14:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:18
Expo 2015
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno