18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, addio ai “cavi volanti” in centro storico

Foligno, addio ai “cavi volanti” in centro storico

Pubblicato il 9 Ottobre 2015 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Il centro storico di Foligno è pronto a subire un nuovo restyling. Con la conclusione dei lavori di pavimentazione, le vie e le piazze del cuore cittadino ora sono più belle che mai. Qualcosa da fare però ancora c’è, e si tratta della rimozione dei cavi e delle linee telefoniche ed elettriche a vista. Basta infatti alzare lo sguardo all’insù per notare ancora fili e collegamenti aerei che vanno da una parte all’altra delle vie e che non sono certo belli da vedere. Il Comune di Foligno ha quindi chiesto ad Enel e Telecom la presentazione di un piano per il loro interramento. I lavori per i fili del telefono sono già iniziati, mentre a breve partiranno quelli per i cavi elettrici. Il primo stralcio interesserà via delle Conce, via S. Giovanni dell’Acqua e le loro traverse ed avrà un costo complessivo di 107mila euro. In totale, i lavori eseguiti da Enel saranno di 1 milione e 250mila euro. Cinquecentomila quelli di Telecom. Il Comune di Foligno vorrebbe chiudere la partita dell’interramento dei fili elettrici entro giugno 2017, anche se Enel prevede tempi un po’ più lunghi. Possibile comunque che l’assessorato guidato da Graziano Angeli riesca a convincere la società che fornisce energia elettrica a rientrare nei tempi chiesti dal Comune. Con i lavori di interramento, spariranno anche i famigerati “tubi con i tappi rossi”, superstiti dei lavori di pavimentazione e al centro di diverse polemiche per il loro mal integrarsi con le rinnovate vie del centro.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati