16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaLutto a Rgu, se ne è andato Franco Dottorini

Lutto a Rgu, se ne è andato Franco Dottorini

Pubblicato il 11 Ottobre 2015 17:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La sua trasmissione “Non solo Jazz” era un appuntamento fisso nel palinsesto di Radio Gente Umbra. Erano più di 10 anni oramai che dalle 17 alle 18 di martedì sulle frequenze della nostra emittente risuonavano le note dei dischi accuratamente selezionati dallo speaker ed amico Franco Dottorini. Purtroppo però, Franco ci ha lasciati questa mattina alle 6.30. Non ha avuto nemmeno il tempo di riprendere la sua cara rubrica musicale. Se ne è andato in silenzio, come se non volesse creare disturbo a nessuno. Tutto il contrario di come era solito fare in sala di diretta, quando conduceva le sue trasmissioni jazzistiche con brio e grande amore. Da Thelonious Monk a Duke Ellington, passando per Miles Davis: tutti i grandi protagonisti del jazz, nel corso degli anni erano entrati nella nostra emittente grazie a Franco, che amava follemente quelle note, quella cultura musicale. Sono tantissimi i ricordi legati a Franco Dottorini, uno dei pochi che a Radio Gente Umbra ha trasmesso sia nei vecchi studi di piazza Faloci che in quelli attuali di via Saffi. Mi piace ricordarlo salire in radio con i suoi fidati libri e pubblicazioni sul jazz, pronti per essere sfogliati in diretta per accompagnare la storia di ogni brano che annunciava. Era sempre un piacere sentirlo trasmettere. Magari accompagnando alle note dei suoi dischi una tazza di tè, mentre si seguiva la puntata al di là del vetro in una giornata di pioggia, dove il jazz faceva da perfetta colonna sonora. Per non parlare del divertente e puntuale scambio di battute calcistiche al termine di ogni puntata. Lui, sfegatato tifoso romanista, non esitava mai a punzecchiare i “cugini” biancocelesti. Il tutto, sempre condito da uno dei suoi simpaticissimi aneddoti di quando lavorava in Alitalia. In questo momento di grande tristezza, tutta Radio Gente Umbra si unisce al dolore della moglie Mercedes e dei figli Daniele e Lorenzo. Se dovessimo scegliere un ultimo brano insieme, scommetto che non vorresti nulla di malinconico. Sono sicuro che approveresti qualcosa di Django Reinhardt: la sua chitarra ci metteva sempre d’accordo. Ciao Franco.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati