27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaNicola Pesaresi vince il premio Takimiri

Nicola Pesaresi vince il premio Takimiri

Pubblicato il 12 Ottobre 2015 09:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Foligno da sempre è una fucina di talenti. Sembra che la città della Quintana negli ultimi anni sia il luogo ideale per creare, per ideare ed emergere con la propria arte. Sarà il clima, saranno tante situazioni, ma la realtà è che negli ultimi anni Foligno può vantare una rosa di talenti e di artisti che sono cresciuti in città ma che poi si sono saputi affermare anche fuori regione. E’ il caso di Nicola Pesaresi, giovane artista che ha saputo conquistare la scena locale ma non solo con l’arte del ventriloquismo. Dopo la sua esperienza televisiva ad “Italia’s Got Talent” di un paio d’anni fa e di un tour che l’ha visto calcare i palcoscenici di tutta Italia, l’attore folignate ha vinto un altro prestigioso premio sbaragliando una schiera di artisti provenienti da tutta Italia. Si è svolto infatti dal 27 settembre al 4 ottobre il festival “Clown & Clown di Città di Monte San Giusto” (Macerata), che ogni anno vede la partecipazione di migliaia di persone da tutta Italia. Tra le tantissime iniziative viene svolto il “Clown Factor”, ovvero una sorta di “reality” che mette in competizione una selezione di nove artisti provenienti da tutta Italia in tre serate, di fronte ad una giuria popolare che decreta, tramite uno speciale “applausometro”, il vincitore della serata. Al termine delle tre serate di selezione vengono scelti i finalisti al premio Takimiri, che prende il nome appunto dalla prestigiosa famiglia circense, di fronte a due giurie, una tecnica, formata da gente del mondo dello spettacolo, ed una formata da bambini. Nicola Pesaresi quest’anno si è distinto con la vittoria della serata del Clown Factor e con la vittoria del premio Takimiri, conquistando la giuria tecnica e quella bambini e strappando i complimenti personali del grandissimo clown David Larible. “Un’esperienza fantastica – dichiara Nicola Pesaresi a Rgunotizie – che aiuta a sdoganare la mia arte e a portarla a livello di tutti. Vorrei far capire che il fatto che quello che faccio funzioni coi bambini non vuol dire che non possa funzionare con gli adulti”. L’attore, reduce nel mese di settembre anche dall’ottimo secondo posto al festival nazionale di cabaret “La fabbrica del sorriso” svoltosi a Firenze, ha sfoderato il suo asso nella manica esibendosi anche con la scimmietta Isotta, nota al grande pubblico per la partecipazione, con accesso alla fase finale, al programma “Italia’s got talent”. “Mi piace pensare che Foligno venga alla ribalta non solo per le vicende sportive ma anche per le numerose realtà artistiche e culturali di cui è estremamente ricca e che meritano considerazione anche a livello locale”.

La consegna del premio a Nicola Pesaresi

 

Articoli correlati