13.1 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025

Fatima Tomassini

A Foligno torna “L’Umbria in un bicchiere”: un sabato all’insegna del vino responsabile

L'evento, in programma per il 26 ottobre, propone un approccio diverso al mondo del vino, più a contatto con il produttore che pone un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità del prodotto

Alluvione nel Bolognese, soccorsi anche dall’Umbria

I volontari di protezione civile, provenienti da varie parti dell’Umbria, sono partiti alle 5.30 di domenica per prestare soccorso e offrire aiuto alla popolazione della frazione bolognese. Sul posto anche i vigili del fuoco

Montefalco inaugura la prima edizione di “Amololio”

La manifestazione si svolgerà tra i primi giorni di novembre e il primo fine settimana di dicembre. In programma un vasto cartellone di eventi con iniziative che spazieranno dal trekking alle degustazioni fino ad arrivare a feste folkloristiche e molto altro

Foligno, si sblocca la viabilità ciclabile della Flaminia: presto il bypass a Palazzaccio

Con la chiusura del passaggio a livello ferroviario, nel 2019 è stato interdetto il transito dei ciclisti in quella zona. Dopo anni sembra che la vicenda sia giunta a un epilogo con la realizzazione di un’opera finanziata dalla Regione che verrà realizzata dal Comune

Cento studenti si prendono cura dell’ambiente con “Puliamo il mondo”

Gli alunni della scuola “Trabalza” di Bevagna sono stati coinvolti nella manutenzione del borgo medievale mentre altri volontari si sono occupati delle mura intorno a Montefalco in vista dell’appuntamento con la “Sagrantino Running”

Con l’autunno tornano le Giornate FAI: cosa vedere tra Foligno e Spoleto

Sabato 12 e domenica 13 ottobre sono in programma, in tutto il territorio nazionale, visite a contributo libero in 700 luoghi normalmente inaccessibili o poco valorizzati in 360 città. Saranno coinvolti per l’occasione siti d’interesse a Foligno, Spoleto, Cammoro, Spello e non solo

“Acqua la nostra ricchezza”, incontro-studio della Pro Foligno

L'evento è stato organizzato per discutere della difesa del patrimonio idrico sul territorio, in occasione delle Giornate europee del patrimonio e ha visto la partecipazione di vari esperti del territorio

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti