18.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàGiuliano Nalli alla guida del Consorzio della Bonificazione Umbra

Giuliano Nalli alla guida del Consorzio della Bonificazione Umbra

Pubblicato il 4 Febbraio 2015 15:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Giuliano Nalli è il nuovo presidente del Consorzio della Bonificazione Umbra, ad affiancarlo come vice Massimo Sisani. I due nomi, insieme a quello di Enzo Alleori, erano stati prescelti dalla lista “Equità e Trasparenza” per fare parte del nuovo Cda. Nalli nelle elezioni dello scorso 26 ottobre si era distinto tra i contribuenti della seconda fascia con 299 preferenze, mentre il folignate Sisani, in prima fascia, aveva ricevuto 590 preferenze. I due insieme ad Alleori, Paolo Montioni, Marco Loreti, sono stati i più votati nella prima sezione elettorale. Ad emergere nella seconda sezione invece, quella composta dai sindaci dei comuni compresi nel territorio di riferimento della Bonifica, sono stati i nomi di Donatella Tesei (sindaco di Montefalco) e Danilo Cosimetti (sindaco di Valtopina). I sette consiglieri hanno poi dovuto scegliere il volto che guiderà l’Ente di Bonifica per i prossimi cinque anni, scelta che è ricaduta appunto su Giuliano Nalli. 

Articoli correlati