18.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàGiuliano Nalli alla guida del Consorzio della Bonificazione Umbra

Giuliano Nalli alla guida del Consorzio della Bonificazione Umbra

Pubblicato il 4 Febbraio 2015 15:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Daniele Santarelli vince anche la Champions: è Grande Slam con Conegliano

Il tecnico folignate vince un altro trofeo in carriera, è il 26esimo con l'Imoco Volley. Quest'anno le Pantere venete hanno vinto tutto ciò che c'era da vincere: è la prima volta nella storia della società

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Giuliano Nalli è il nuovo presidente del Consorzio della Bonificazione Umbra, ad affiancarlo come vice Massimo Sisani. I due nomi, insieme a quello di Enzo Alleori, erano stati prescelti dalla lista “Equità e Trasparenza” per fare parte del nuovo Cda. Nalli nelle elezioni dello scorso 26 ottobre si era distinto tra i contribuenti della seconda fascia con 299 preferenze, mentre il folignate Sisani, in prima fascia, aveva ricevuto 590 preferenze. I due insieme ad Alleori, Paolo Montioni, Marco Loreti, sono stati i più votati nella prima sezione elettorale. Ad emergere nella seconda sezione invece, quella composta dai sindaci dei comuni compresi nel territorio di riferimento della Bonifica, sono stati i nomi di Donatella Tesei (sindaco di Montefalco) e Danilo Cosimetti (sindaco di Valtopina). I sette consiglieri hanno poi dovuto scegliere il volto che guiderà l’Ente di Bonifica per i prossimi cinque anni, scelta che è ricaduta appunto su Giuliano Nalli. 

Articoli correlati