30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeSportAlla Maran Nursia gira male, al Palarota passa il Crocchias Cagliari

Alla Maran Nursia gira male, al Palarota passa il Crocchias Cagliari

Pubblicato il 10 Gennaio 2016 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Incredibile ala PalaRota. Signore e signori, a chi si fosse perso il girone di andata della Maran Nursia, sarebbe bastato vedere la partita contro il Cagliari, avendo un riassunto preciso e puntuale delle precedenti undici partite: un mix di sfortuna, ingenuità e gioventù che catapulta i bluarancio in una posizione di classifica assolutamente immeritata. Avvio incredibile per la Maran Nursia: con lo schema della centrata Paolucci libera De Araujo per una fantastica volèe da posizione impossibile che fulmina l’incolpevole Zanatta. Il Cagliari sembra stordito: lo stesso De Araujo non trova la porta da posizione vantaggiosa dopo pochissimi secondi. I sardi provano a rientrare in partita con la manovra, ma è ancora la Maran Nursia ad avere nei piedi la palla del raddoppio: De Araujo (sì, lui!) sulla linea della porta avversaria respinge il tiro di Stringari con Zanatta fuori causa. Al 5′ ottima ripartenza dei ragazzi di Da Silva, ma il tre contro uno si conclude con un rimpallo e solo angolo. Il Cagliari è squadra esperta e cinica: passata la buriana, basta poco ai sardi per ribaltare incredibilmente il match, grazie anche ad un pizzico di fortuna che non si rifiuta mai. Prima ci pensa Babic a fare secco Barigelli approfittando di una scivolata di Paolucci; poi è Piaz ad insaccare un bel tiro al volo sfruttando un palla vagante al limite. In questo momento sono i bluarancio che sembrano intontiti. I colpi da k.o. arrivano in successione, grazie a Serginho e ad un tocco di Lanziotti, ancora bravo e fortunato a trovarsi sui piedi la respinta di Barigelli su conclusione del portiere Zanatta. Mindoli è bravissimo a trovare il pertugio per insaccare il 2-4 praticamente subito e i bluarancio ci credono, ma su Stringari c’è un incredibile salvataggio sulla linea, mentre una carambola pazzesca finisce tra il corpo di Mindoli e il secondo palo. Nella ripresa i ragazzi di Da Silva iniziano di buona lena, anche se rischiano qualcosa nelle ripartenze ospiti, ma Barigelli è bravo a chiudere su Lanziotti. Poco prima prezioso colpo di tacco di Paolucci che fa la barba al palo. Al 7′ prima svolta del match: Lanziotti, anche se in azione di gioco, scaraventa Mindoli sulle transenne: in campo vola qualche parola di troppo e ne fa le spese solo Barigelli, espulso per una bestemmia. In superiorità numerica il Cagliari non gioca bene, il rosso al portiere bluarancio era una decisione troppo pesante per il contesto: fatto sta che, a farne le spese è Rugama che si becca una severissima ammonizione che sa di compensazione, per lui è la seconda e si gioca quattro contro quattro. I bluarancio riescono a segnare solo in superiorità numerica, grazie ad un tocco di Asquer nella propria porta su irruzione laterale di Bellaver. È il miglior momento per la Maran Nursia che centra un pazzesco palo interno con De Araujo. Proietti dà sicurezza in porta chiudendo alla grande in due occasioni ed il Cagliari si carica del proprio quinto fallo quando manca più di 8 minuti. Peccato che un rimpallo favorisca un bel tocco sotto di Aquilina per il nuovo doppio vantaggio ospite. I ragazzi di Da Silva hanno la forza di reagire ancora, trovando il 4-5 con Ronchi di testa sotto porta. Ma la sfortuna è ancora dietro l’angolo, quando la traversa respinge il destro di Bellaver a tu per tu con Zanatta; praticamente è il colpo di grazia, visto che la stanchezza la fa da padrona più nella parte bluarancio e nemmeno l’inserimento di Paolucci come portiere di movimento fa granché, anzi favorisce il dilatarsi del risultato fino ad un 7-4, punizione sin troppo severa per Trapasso e compagni. 

 

Maran Nursia: Barigelli, Corvi, De Araujo, Mindoli, Trapasso, Bellaver, Paolucci, Ronchi, Vasilache, Belli, Stringari, Proietti. All. Da Silva

Crocchias Cagliari: Zanatta, Rugama, Aquilina, Serginho, Piaz, Asquer, Orrù, Babic, Murru, Lanziotti, Cocco, Piana. All. Cocco

Arbitri: Ribaudo di Frosinone e Carradori di Roma 1 (Roscini di Foligno)

Primo tempo (2-4): 0’10”De Araujo 8’Babic 10’Piaz 12’10”Serginho 12’20”Lanziotti 13’Mindoli

Secondo tempo (4-7): 9’30”Asquer (aut.) 12’30”Aquilina 13’Ronchi 18’Serginho 19’Babic

Ammoniti: Barigelli, Asquer, Rugama, Lanziotti

Espulsi: 6’54”s.t. Barigelli per espressione blasfema 7’52”s.t. Rugama per doppia ammonizione

 

Articoli correlati