17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaFoligno, la Caritas organizza una serata per scoprire la tradizione curda

Foligno, la Caritas organizza una serata per scoprire la tradizione curda

Pubblicato il 20 Giugno 2016 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La Caritas di Foligno mette in evidenza cultura e tradizioni del Kurdistan in un evento dedicato esclusivamente alla sua popolazione. Domenica 26 giugno alle 18 nella taverna del Mediterraneo di via San Giovanni dell’Acqua, l’associazione Arca del Mediterraneo, ovvero uno delle braccia operative della Caritas di Foligno, organizza un evento di sensibilizzazione e d’informazione sulle tradizioni curde. L’evento, frutto di una collaborazione tra la Caritas e l’Istituto internazionale di Cultura kurda, inizierà alle 18 con la presentazione del libro “Fiabe e racconti popolari del Kurdistan” scritto da Matteo De Chiara e Daniele Guizzo e dopo una serie di dibattiti e di racconti sulla storia curda, il programma della giornata terminerà con una degustazione a base di piatti di tradizione curda. Coloro che volessero partecipare alla cena tipica dovranno prenotarsi, contattando il numero: 0742/357337, o inviare un’email di conferma a comunicazione@arcadelmediterraneo.it.

Articoli correlati