21.7 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeCulturaFoligno, la Caritas organizza una serata per scoprire la tradizione curda

Foligno, la Caritas organizza una serata per scoprire la tradizione curda

Pubblicato il 20 Giugno 2016 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

La Caritas di Foligno mette in evidenza cultura e tradizioni del Kurdistan in un evento dedicato esclusivamente alla sua popolazione. Domenica 26 giugno alle 18 nella taverna del Mediterraneo di via San Giovanni dell’Acqua, l’associazione Arca del Mediterraneo, ovvero uno delle braccia operative della Caritas di Foligno, organizza un evento di sensibilizzazione e d’informazione sulle tradizioni curde. L’evento, frutto di una collaborazione tra la Caritas e l’Istituto internazionale di Cultura kurda, inizierà alle 18 con la presentazione del libro “Fiabe e racconti popolari del Kurdistan” scritto da Matteo De Chiara e Daniele Guizzo e dopo una serie di dibattiti e di racconti sulla storia curda, il programma della giornata terminerà con una degustazione a base di piatti di tradizione curda. Coloro che volessero partecipare alla cena tipica dovranno prenotarsi, contattando il numero: 0742/357337, o inviare un’email di conferma a comunicazione@arcadelmediterraneo.it.

Articoli correlati