18.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCulturaAl debutto le opere di Piero Beddini

Al debutto le opere di Piero Beddini

Quella dell'artista è una creatività rimasta latente per diverso tempo, che dopo anni ha trovato nuova linfa grazie all’incontro con il professor Alberto d’Atanasio. Dal 28 giugno al 26 luglio le opere saranno visibili al Civico 57 di Spello

Pubblicato il 27 Giugno 2024 14:32 - Modificato il 27 Giugno 2024 18:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

A Foligno si apre il sipario della nuova stagione del “San Carlo”

In programma fino a maggio sette spettacoli teatrali, cinque appuntamenti musicali e sette occasioni culturali: sabato 25 ottobre il primo evento con “Swinging ’60”. Tra le novità la danza, mentre tra le conferme la chiusura con Agatha Christie

“Una linea o un punto, ecco il tanto che basta per dar vita ai suoi lavori artistici”. Così vengono definite le opere di Piero Beddini. La sua è un’arte rimasta latente per diverso tempo e che, dopo anni, ha trovato nuova linfa grazie all’incontro con il professor Alberto D’Atanasio. A ospitare le opere dell’artista sarà il ristopub Civico 57, in via Consolare a Spello, dove la mostra rimarrà visitabile dal 28 giugno al 26 luglio. Un talento artistico sempre stato presente ma rimasto “dormiente” per anni, cercando il modo per emergere. La possibilità di far rifiorire la propria vena artistica è arrivata a Piero Beddini, in seguito all’incontro nel 2023 con il professor Alberto D’Atanasio, il quale ha dato all’artista la spinta che mancava per riaccendere la fiamma. “L’insieme conquista, ti fa avvicinare e lì ti svela la magia – racconta Isabella Beddini, figlia dell’artista, descrivendo le opere del padre -, ad ogni sguardo l’occhio trova qualcosa di nuovo, la mente si incuriosisce e perlustra ogni angolo del foglio in cerca di particolari meno evidenti. L’insieme rapisce – continua – e mostra nuove figure che proiettano lo spettatore in mondi pieni di significato. E ora possiamo ammirare le sue opere vecchie e nuove”.
Il vernissage, giornata di apertura della mostra, è prevista per venerdì 28 giugno alle 18,30, giornata in cui sarà presente anche l’autore. Le opere rimarranno poi esposte fino a fine luglio, quando ci sarà la festa di chiusura il 26 dello stesso mese. L’ingresso all’esposizione è libero.

Articoli correlati