11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàGiuliano Nalli alla guida del Consorzio della Bonificazione Umbra

Giuliano Nalli alla guida del Consorzio della Bonificazione Umbra

Pubblicato il 4 Febbraio 2015 15:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Giuliano Nalli è il nuovo presidente del Consorzio della Bonificazione Umbra, ad affiancarlo come vice Massimo Sisani. I due nomi, insieme a quello di Enzo Alleori, erano stati prescelti dalla lista “Equità e Trasparenza” per fare parte del nuovo Cda. Nalli nelle elezioni dello scorso 26 ottobre si era distinto tra i contribuenti della seconda fascia con 299 preferenze, mentre il folignate Sisani, in prima fascia, aveva ricevuto 590 preferenze. I due insieme ad Alleori, Paolo Montioni, Marco Loreti, sono stati i più votati nella prima sezione elettorale. Ad emergere nella seconda sezione invece, quella composta dai sindaci dei comuni compresi nel territorio di riferimento della Bonifica, sono stati i nomi di Donatella Tesei (sindaco di Montefalco) e Danilo Cosimetti (sindaco di Valtopina). I sette consiglieri hanno poi dovuto scegliere il volto che guiderà l’Ente di Bonifica per i prossimi cinque anni, scelta che è ricaduta appunto su Giuliano Nalli. 

Articoli correlati