32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCulturaBerenice ed Arianna tornano a illuminare il cielo del planetario “Maffei”

Berenice ed Arianna tornano a illuminare il cielo del planetario “Maffei”

Pubblicato il 20 Marzo 2018 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Anche in questo 2018, in concomitanza con la Giornata internazionale dei planetari ed a poche ore dall’equinozio di primavera, il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno mette in agenda due iniziative dedicate all’astronomia, ma non solo. Sabato 24 e domenica 25 marzo, infatti, Arnaldo Duranti condurrà il pubblico di appassionati e curiosi in un viaggio tra astronomia e storia, mitologia ed archeologia. Insieme a lui anche Patrizia Fratini. Una collaborazione ormai consolidata tra Duranti e Fratini che verrà riproposta anche nelle due proiezioni in programma per il prossimo weekend. Il primo imperdibile appuntamento è con “Berenice e la sua chioma”, in programma sabato 24 marzo alle 21. Domenica 25 marzo alle 18, invece, sarà la volta di “Arianna e la corona boreale”. La partecipazione alle due proiezioni, della durata di un’ora e venti minuti ciascuna, è assolutamente gratuita. Necessaria, invece, la prenotazione, che potrà essere effettuata telefonando ai seguenti numeri  0742/342598 e 0742/344561. Promossa dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno in collaborazione con l’Associazione astronomica Antares, l’iniziativa non è adatta ai bambini di età inferiore ai 10 anni.

Articoli correlati