28.8 C
Foligno
mercoledì, Giugno 18, 2025
HomeEconomiaGruppi di acquisto solidali, se ne parla al Coworking di Spoleto

Gruppi di acquisto solidali, se ne parla al Coworking di Spoleto

Pubblicato il 26 Maggio 2016 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti del Topino, giunta Proietti al lavoro per il rinnovo delle concessioni

A scadere a fine mese saranno i permessi di prelievo idrico in vigore dalla metà degli anni ’50 nel comune di Nocera Umbra. Obiettivo dichiarato garantire un uso equilibrato dell’acqua in favore dei cittadini e della sostenibilità ambientale

Da Borsellino al tema sul rispetto: la prima prova raccontata dagli studenti folignati

Mercoledì mattina il via agli esami maturità, che in città coinvolgono 856 studenti e studentesse dei cinque istituti scolastici. Tra chi si è detto soddisfatto, chi è uscito con qualche dubbio e chi si è visto “tradito” dalle tracce: ecco com’è andata

Foligno si tuffa negli anni ’60 e ’70 con il Paiper Festival

Dal 26 al 29 giugno un cartellone ricco di iniziative porterà nelle vie e nelle piazze della città musica, arte, cultura, moda e gastronomia. In programma anche una collaborazione con l’Aism per accendere l’attenzione sulla sclerosi multipla

Si chiamano Gas, acronimo di “Gruppi di acquisto solidali”, e sono ormai delle realtà consolidate che coinvolgono decine di cittadini a Spoleto che hanno deciso di fare la spesa “in modo diverso” rapportandosi direttamente a delle aziende di produttori biologiche o a “chilometro zero”. Per chi non conosce questo mondo o per chi vuole saperne di più, domani il Coworking Spoleto offre un’irripetibile occasione di “incontro informale”. A partire dalle 18, tutti i gruppi di Spoleto si riuniranno presso il locale in via del Mercato 2, per discutere il senso di aderire ad un gruppo di acquisto di generi alimentari. “I gruppi d’acquisto rappresentano un modo diverso di intendere il rapporto con il cibo”, spiegano gli organizzatori. “Per questo abbiamo voluto creare questa occasione più unica che rara per capire da quali esigenze sono nati i gruppi, esplorarne le analogie e le differenze, conoscerne le idee portate avanti tramite l’acquisto di frutta, verdura e beni alimentari”. All’incontro prenderanno parte il gruppo d’acquisto di Legambiente, quello di CittadinanzAttiva e quello di Casa Rossa Spoleto. A seguire (dalle 19.30) sarà offerto un “piccolo assaggio” di alcuni prodotti disponibili in questo periodo dell’anno nei listini dei gruppi di acquisto, per “provare” direttamente l’oggetto al centro del discorso. L’incontro fa parte di “Coworking Spoleto Food Festival”, un ciclo di iniziative organizzate periodicamente negli spazi di Coworking Spoleto con tema cibo sostenibile, iniziato ad aprile con la proiezione del documentario Cowspiracy. L’ingresso a tutte le iniziative è gratuito e aperto a tutti.

Articoli correlati