28.8 C
Foligno
mercoledì, Giugno 18, 2025
HomeEconomiaTrevi fa il pienone di turisti: sold out strutture ricettive e ristoranti...

Trevi fa il pienone di turisti: sold out strutture ricettive e ristoranti tra luglio e agosto

Pubblicato il 19 Agosto 2020 12:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Borsellino al tema sul rispetto: la prima prova raccontata dagli studenti folignati

Mercoledì mattina il via agli esami maturità, che in città coinvolgono 856 studenti e studentesse dei cinque istituti scolastici. Tra chi si è detto soddisfatto, chi è uscito con qualche dubbio e chi si è visto “tradito” dalle tracce: ecco com’è andata

Foligno si tuffa negli anni ’60 e ’70 con il Paiper Festival

Dal 26 al 29 giugno un cartellone ricco di iniziative porterà nelle vie e nelle piazze della città musica, arte, cultura, moda e gastronomia. In programma anche una collaborazione con l’Aism per accendere l’attenzione sulla sclerosi multipla

A Riccione medaglie, primi posti e record personali per gli atleti dello Spoleto Nuoto

Bilancio positivo per i ragazzi e le ragazze impegnati nel 28esimo Trofeo internazionale “Nicoletti”. Coach Santarelli: “Hanno dato il massimo, moltissimi di loro hanno abbassato i propri tempi limite, segno che il lavoro paga e che stiamo andando nella direzione giusta”

È un’estate da tutto esaurito per il borgo di Trevi, che tra luglio e agosto ha fatto il pienone di turisti sia nelle strutture ricettive che nei ristoranti del territorio. Flussi importanti che si sono visti anche all’interno dei poli culturali della città del sedano. Prova ne è il 40 per cento di ingressi in più fatti registrare dal complesso museale, ma non solo. Positivo anche il bilancio delle rassegne all’aperto di teatro e cinema che hanno scandito le sere d’estate nel borgo guidato dal sindaco Bernardino Sperandio. 

Quattrocentoventi gli spettatori che hanno preso parte ai tre appuntamenti firmati dall’iniziativa “Teatro con vista. Risate d’Autore”, realizzate in collaborazione con Fontemaggiore, e 1.200 i biglietti staccati per le 18 proiezioni che si sono tenute nei fine settima estivi a Villa Fabri nell’ambio della rassegna “Cinema con vista”, promossa in collaborazione con Anec Umbria e il Cinema Esperia di Bastia Umbra.

“In questo anno sfortunato per tutti ed in particolare per il comparto del cinema – ha commentato Riccardo Bizzarri, presidente Anec Umbria – si può considerare un’inversione di tendenza il ‘Cinema con vista’ di Trevi, positiva da tutti i punti di vista. La risposta del pubblico è stata ottima per ogni genere di film – ha proseguito – organizzazione e supporto impeccabile e location bellissima, che fa solo venire voglia di progettare già da ora l’estate 2021”.

Soddisfatti anche il sindaco Bernardino Sperandio e la consigliera Francesca Romana Lovelock che lo affianca nella delega alla cultura. “È stata una prima esperienza di cinema all’aperto che promette molto bene – hanno dichiarato -. Un successo che puntiamo a  replicare in futuro”. Intanto, proseguono gli appuntamenti dell’estate trevana con il Festival “Federico Cesi” e i concerti de “Gli Amici della Musica”, che andranno avanti fino alla metà di settembre.

Articoli correlati