21.6 C
Foligno
lunedì, Aprile 28, 2025
HomePoliticaRifiuti e aumenti in bolletta, Pd Foligno all'attacco: “Politiche fallimentari”

Rifiuti e aumenti in bolletta, Pd Foligno all’attacco: “Politiche fallimentari”

Pubblicato il 20 Giugno 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Ss77, dal 5 maggio modifiche alla viabilità

Fino al 18 maggio si viaggerà a senso unico alternato nella galleria di Casenove. A renderlo noto è il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia con apposita ordinanza

L’Umbria accelera sui green jobs: più assunzioni che in Lazio e Toscana

Ma oltre 13mila posti rischiano di restare scoperti: il 59% delle assunzioni green è difficile da coprire, quinto peggior dato in Italia

Nocera Umbra, prosegno i lavori per palestra del “Sigismondi”

La struttura a servizio dell'Itis-Ipsia è interessata da lavori di adeguamento sismico attravero l'ordinanza speciale del commissario per il la ricostruzione sisma 2016

“Innumerevoli le segnalazioni dei folignati che denunciano il degrado urbano dovuto alla gestione vergognosa dello smaltimento rifiuti, ma l’amministrazione ha la soluzione: aumento della Tari”. Inizia così l’attacco del Partito democratico di Foligno alla giunta Zuccarini sul fronte della raccolta differenziata e degli aumenti in bolletta. Un tema già caldo in città da diverso tempo, che ora viene riproposto dal partito d’opposizione. E sono proprio i dem a definire, quelle dell’attuale amministrazione comunale, “politiche sbagliate, che forse è il caso di chiamare ‘fallimen…Tari’”. Così, per la minoranza la riorganizzazione della raccolta differenziata, annunciata come “l’atteso intervento di semplificazione e miglioramento del decoro urbano”, si è tradotto in “rifiuti e sacchi dell’immondizia abbandonati in strada per giorni interi, in attesa di essere rimossi per non parlare delle frazioni abbandonate a se stesse”. I democratici parlano di “turni di raccolta dimezzati” che porteranno, in estate, a un “pullulare di batteri” e a un “olezzo niente male”. Poi, i numeri. “Dal 2020 al 2022 c’è stato un aumento esponenziale della tassa sui rifiuti – scrivono dal Pd – che continuerà anche nel 2023, con un incremento previsto del +5,9%. Dal 2019 contiamo un aumento del prezzo della Tari del 24,69%. Ma non tutti i dati sono in aumento, infatti per quanto riguarda la raccolta differenziata il terzo trimestre del 2022 ha portato Foligno indietro al 57%, con 5 punti in meno rispetto al 2019”.

Articoli correlati